Il noleggio operativo (o locazione operativa o "RENT TO BUY") è una formula di finanziamento che permette di noleggiare i beni per un periodo determinato (solitamento 24 / 36 mesi) pagando un canone mensile o trimestrale. Alla fine del periodo di noleggio/locazione è possibile decidere se restituire i beni e iniziare un nuovo finanziamento per beni nuovi e aggiornati, oppure se acquistarli definitivamente all’1% del valore totale.
Caratteristiche della formula di noleggio operativo
I vantaggi della locazione operativa rispetto al leasing sono molteplici e interessanti:
Il noleggio è economicamente più conveniente dell’acquisto con mezzi propri.
Alla veloce obsolescenza tecnologica corrisponde un forte deprezzamento dei beni strumentali che è più rapido del loro ammortamento fiscale e civilistico. Ne consegue un rallentamento del processo di rinnovo tecnologico che peggiora l’efficienza e la capacità competitiva dell’azienda che fruisce del bene. L’acquisto con mezzi propri ha un impatto negativo sulla liquidità, sul budget, sulle linee di credito, sui costi di smaltimento e sul trattamento fiscale.
Il noleggio è economicamente più conveniente del leasing.
Il leasing non consente l’aggiunta di apparecchiature durante la durata del contratto per cui è semplicemente una dilazione di pagamento con lo svantaggio che alla fine contratto l’utente riscatta apparecchiature ormai obsolete e senza tutti i vantaggi fiscali della locazione operativa.
Alla fine del noleggio l’utente ha le seguenti opzioni:
La pratica viene gestita totalmente dai nostri uffici per cui non è necessario inviare documentazione, a meno che questa non sia richiesta dalla finanziaria, e i tempi di approvazione sono in genere di un paio d’ore.
Non essendo una pratica finanziaria ma un noleggio, non ci sono TAN e TAEG ma solo un coefficiente che determina l’importo degli interessi.
Se desideri ricevere ulteriori informazioni sul noleggio operativo compila il modulo di richiesta informazioni sottostante, un nostro incaricato provvederà a fornirTi tutte le informazioni per chiarire al meglio questa novità di fruizione dei beni strumentali.